Spesso meno è meglio, anche quando si tratta delle distanze di viaggio. Soprattutto se le tue vacanze sono piuttosto brevi, ha più senso puntare su mete più vicine: oltre a essere più sostenibili, le tue vacanze saranno anche più sicure e rilassanti.
Sostieni i fornitori locali che svolgono attività commerciali sostenibili ed ecocompatibili, dalla prenotazione dell’albergo alla cena, fino ai souvenir. In questo modo conoscerai meglio il paese turistico che hai scelto e la sua cultura.
Soprattutto sulle spiagge spesso si accumula una gran quantità di rifiuti plastici. Durante il tuo viaggio prenditi un po’ di tempo per partecipare a un’operazione di pulizia oppure organizzane una per conto tuo.
Se lasci la camera d’albergo per un periodo di tempo prolungato, spegni i ventilatori o il condizionatore. Se non fa troppo caldo, forse potrai addirittura farne a meno.
Per i viaggi verso mete lontane non se ne può fare a meno ma, se la tua meta non è troppo lontana, potrai risparmiare moltissimo sulle emissioni di CO2 prendendo il treno anziché l’aereo.
Supporta progetti di tutela del clima compensando la quantità di emissioni prodotte dal tuo viaggio. Molte compagnie aeree offrono questa opportunità già quando acquisti il biglietto. In alternativa puoi sfruttare iniziative come “atmosfair”, calcolando l’impronta di CO2 del tuo volo e scegliendo un progetto che desideri sostenere.